Torna ad inizio pagina

Dettagli procedura

PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA IN MODALITA’ TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL MOLISE (lotto 2)

Ente: Università degli Studi del Molise
Oggetto: PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA IN MODALITA’ TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL MOLISE (lotto 2)
Tipo di fornitura:
  • Servizi
Tipologia di gara: Procedura Aperta
Criterio di valutazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 147.239,26 €
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: 147.239,26 €
CIG: 9430837CE1
Stato: In svolgimento
Centro di costo: Areaa Attività Negoziali
Data pubblicazione : 14 ottobre 2022 9:50:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 13 novembre 2022 18:00:00
Data scadenza: 18 novembre 2022 14:00:00
Documentazione gara:
  • Bando di gara (14 ottobre 2022 9:50:00)
Documentazione amministrativa richiesta:
Documentazione Offerta Tecnica:
  • Offerta tecnica
  • Eventuali documenti integrativi
Documentazione Offerta Economica:
  • Offerta economica
  • Eventuali documenti integrativi
Riepilogo informazioni: All Risks

Elenco chiarimenti

- PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA IN MODALITA’ TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL MOLISE (lotto 2)

Chiarimento n. 1

Domanda:

Spettabile Ente, Con riferimento al requisito di capacità tecnico-professionale, e al triennio individuato per la comprova dello stesso, siamo cortesemente a richiedere se, coerentemente con la più invalsa prassi di settore e con le più consolidate interpretazioni giurisprudenziali, tale triennio possa più propriamente doversi considerare coincidente con quello solare e non già con quello amministrativo/bilancistico e cioè, atteso che il bando è stato pubblicato il 14 Ottobre , con il triennio intercorrente tra il 14 Ottobre 2019 e il 14 Ottobre 2022. Mentre per la dimostrazione (e misurazione) del requisito di capacità economico-finanziaria infatti, è pacificamente ammessa l’individuazione di un triennio coincidente con numero tre annualità “chiuse e complete” (2019-2020-2021), anche in considerazione della necessità di valutare indicatori (fatturato/raccolta premi, margine di solvibilità, indici finanziari, ...) che in massima parte si cristallizzano nella loro ufficialità solo con l’approvazione e pubblicazione dei Bilanci di fine esercizio, la maturazione di una pregressa esperienza è al contrario il risultato di un processo continuo ed incrementale che, come prescritto nel caso di specie, conduce un dato Operatore Economico alla gestione, nell’àmbito della propria attività caratteristica, di rischi e contratti analoghi a quelli oggetto di affidamento e lo porta, quale risultato di questa gestione, ad accumulare un bagaglio di conoscenze, abilità, capacità e perizia tecnica ritenuto qualificante per la partecipazione a procedure aventi simile oggetto. In ragione di tutto quanto sopra, siamo cortesemente a richiedere conferma che un’Impresa che abbia stipulato numero tre contratti nell’àmbito del triennio antecedente la pubblicazione del bando (e, quindi, anche con decorrenza 31.12.2021 o, per pura ipotesi, 31.01.2022) e che siano ancora in corso di copertura, possa considerarsi validamente qualificata con riferimento al requisito di capacità tecnico e professionale. In cortese attesa, Distinti saluti

Risposta:

Con riferimento al quesito proposto, si conferma che un’impresa che abbia stipulato numero tre contratti nell’àmbito del triennio antecedente la pubblicazione del bando (e, quindi, anche con decorrenza 31.12.2021 o, per pura ipotesi, 31.01.2022) e che siano ancora in corso di copertura, può considerarsi validamente qualificata con riferimento al requisito di capacità tecnico-professionale.

Chiarimento n. 2

Domanda:

SI CHIEDE INVIO/ PUBBLICAZIONE DELL'ELENCO SINISTRI. CORDIALI SALUTI

Risposta:

Con riferimento al quesito proposto, l'elenco sinistri è indicato nel progetto assicurativo per ogni singolo lotto.

Chiarimento n. 3

Domanda:

Buongiorno, la presente per richiedere la seguente documnetazione: - Elenco immobili completo di indirizzio e valori da assicurare. Distinti saluti

Risposta:

In riscontro al quesito inviato, si comunica che è pubblicato nella documentazione di gara l’elenco indicativo dei fabbricati e l’attuale destinazione d’uso. Ciò premesso, per i valori assicurati si dovrà far riferimento a quanto riportato nel capitolato di gara e alla partite complessive riportate. Si indica quale massima unità di rischio MUR la somma di circa € 29.000.000,00.

Chiarimento n. 4

Domanda:

Con particolare riferimento al chiarimento n.3 dove si comunica la pubblicazione dell'elenco indicativo dei fabbricati, chiediamo in quale sezione è possibile visualizzare questo file perché attualmente sembrerebbe non reperibile. Grazie, cordiali saluti

Risposta:

Si comunica che nella sezione documenti è stato pubblicato l'elenco indicativo degli immobili

Chiarimento n. 5

Domanda:

Buongiorno in relazione al lotto All Risks chiediamo conferma che: 1)non rientrano in copertura i danni diretti o indiretti, causati da o dovuti a, sospensione e/o interruzione di forniture di energia, gas, acqua, ad opera dei relativi gestori. 2)per il rischio Cyber venga inserita la seguente formulazione in merito alla relativa esclusione: “Si intendono esclusi i danni di qualsiasi natura, diretti o indiretti, derivanti da cancellazione di dati, mancato, errato, inadeguato funzionamento del sistema informatico e/o di qualsiasi macchinario, impianto, apparecchiatura, componente elettronica, firmware, software e hardware in ordine alla gestione del tempo (ore e date) oppure in seguito ad attacco od infezione di virus informatici nonché conseguenti ad operazioni di download, installazione e/o modifica di programmi.” 3) l'inserimento della seguente clausola:RESTRIZIONI INTERNAZIONALI - INEFFICACIA DEL CONTRATTO (SANCTION EXCLUSION) In nessun caso gli assicuratori / i riassicuratori saranno tenuti a fornire alcuna copertura assicurativa, soddisfare Richieste di Risarcimento o garantire alcuna indennità in virtù del presente contratto, qualora tale copertura, pagamento o indennità possano esporli a divieti, sanzioni economiche o restrizioni ai sensi di Risoluzioni delle Nazioni Unite o sanzioni economiche o commerciali, leggi o norme dell’Unione Europea, del Regno Unito o degli Stati Uniti d’America, ove applicabili in Italia. 4)la garanzia property escluda la fattispecie così come sotto definita: ESCLUSIONE DELLE MALATTIE TRASMISSIBILI: La presente polizza non copre qualsiasi perdita, danno, responsabilità, richiesta di risarcimento di danni, costo o spesa, causata, dovuta a, risultante o derivante da, ad una malattia trasmissibile o al timore o minaccia (reale o presunta) di una malattia trasmissibile, nonché i danni, diretti, indiretti e/o conseguenti che derivino dagli atti e dalle misure per prevenire il contagio disposte delle competenti Autorità, anche in relazione alla chiusura e alla restrizione dell’attività o per finalità di decontaminazione e disinfezione. Per “malattia trasmissibile” si intende qualsiasi malattia che può essere trasmessa per mezzo di qualsiasi sostanza o agente, da qualsiasi organismo ad un altro, dove: 2.1. il termine sostanza o agente include, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, un virus, un batterio, un parassita un altro organismo o qualsiasi variazione di esso, sia esso considerato vivente o meno; 2.2. il metodo di trasmissione diretto o indiretto include, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la trasmissione per via aerea, la trasmissione di fluidi corporei, la trasmissione da o verso qualsiasi superficie o oggetto, solido, liquido o gas oppure tra organismi 2.3. la malattia, la sostanza o l'agente può causare o minacciare di causare danni alla salute o al benessere umano oppure può minacciare di causare danni, deterioramenti, perdita di valore o di commerciabilità o perdita di uso della proprietà. 5)che la garanzia Terrorismo/sabotaggio non operi per contaminazione di natura biologica, chimica e nucleare

Risposta:

Con riferimento al quesito proposto si precisa quanto segue: Trattandosi di una gara con aggiudicazione mediante il criterio dell'“offerta economicamente più vantaggiosa” con varianti chiuse, non è possibile accettare modifiche tecniche al capitolato, salvo quelle indicate nel modulo di offerta tecnica. Ciò considerato, con riferimento ai quesiti posti si precisa che occorre far riferimento all’art. 2.2 che disciplina le esclusioni dei danni diretti ed indiretti. Per quanto riguarda il Cyber risk è escluso con riferimento all’art. 2.2 n), tenendo presente la presenza della seguente clausola che garantisce i virus informatici: Art. 3.27 – Virus Informatici: Le parti convengono di ritenere valide le garanzie tutte riferite alla ricostituzione degli archivi, qualora la medesima si rendesse necessaria per perdite e/o danni dovuti alla presenza di “Virus”, sia che essi siano stati introdotti dolosamente, involontariamente o per fatto accidentale. Per quanto riguarda la clausola "restrizioni internazionali", la stessa si intende ammissibile così come proposta.

Chiarimento n. 6

Domanda:

Buongiorno Relativamente al lotto in oggetto siamo a richiedere: 1. Si chiede cortesemente di confermare che relativamente alla garanzia Inondazioni e alluvioni ed allagamenti, il limite previsto di € 5.000.000,00 per tutti i beni assicurati debba intendersi per il complesso dei beni assicurati per sinistro e per periodo assicurativo annuo. 2 - Si chiede cortesemente di confermare che relativamente alla garanzia Terremoto, il limite previsto di € 5.000.000,00 per tutti i beni assicurati debba intendersi per il complesso dei beni assicurati per sinistro e per periodo assicurativo annuo. Cordiali saluti

Risposta:

Con riferimento al quesito in oggetto, si conferma quanto proposto.